Percorso di sperimentazione di tecniche artistiche insolite con l’utilizzo di materiali di recupero.
Creatività: possibilità di vedere la realtà ed agire in maniera sempre nuova e non stereotipata per giungere a nuove soluzioni, possibilità, sperimentazioni, espressione di sé.
Queste le parole-chiave del percorso “Ricicl- Arte”, che consentirà di vivere in prima persona l’esperienza artistica in maniera ludica.
I partecipanti sperimenteranno materiali e modalità diverse con cui esprimersi, utilizzeranno creatività e linguaggi differenti per comunicare, amplieranno la percezione di se stessi e delle loro potenzialità.
Inoltre, utilizzando materiale di recupero, modificheranno la percezione di ciò che gli sta intorno,vedendone possibilità di utilizzo ulteriori rispetto a quelle consuete.
OBIETTIVI:
- Promuovere l’utilizzo dei diversi canali sensoriali come strumento di conoscenza
- Stimolare esplor-azione, manipol-azione, trasform-azione, speriment-azione e comunic-azione non verbale come modalità di espressione di sè
- Attivare la creatività come risorsa personale
- Sensibilizzare ai linguaggi artistici
- Approfondire la conoscenza delle caratteristiche di vari materiali e oggetti e riflettere sul valore di materiali di scarto
1. INSOLITI PENNELLI
Scopriamo insieme quanti oggetti e materiali lasciano tracce interessanti!
Spazzole e spazzolini, forchette di plastica, fili di lana, stoffa e tanto altro materiale diventeranno i nostri pennelli! Esploreremo le caratteristiche di ognuno.
2. STAMP-ARTE
Creiamo stampi con materiale strano per realizzare magnifici quadri.
Materiale di riciclo (tappi di sughero, corda, cartone, vaschette polistirolo, tessuti grossi, pluriball, ecc) e verdura varia diventano i nostri stampi personali!
3. MOSAICO PAZZO
Sperimentiamo con il tatto materiali vari e con essi creiamo un quadro con la tecnica del collage.
Tessuti di vari spessori, fili, lane, corde, pluriball, materiale naturale, carte di varie grammature, carta argentata, plastica, tappi di sughero, corda, cartone, sono solo alcuni dei materiali da “assaggiare” per poi creare un meraviglioso quadro!
4. LA SCATOLA DELLE MERAVIGLIE
Costruiamo un piccolo luogo incantato per custodire i nostri tesori.
Piccoli oggetti, una scatola di scarpe, carta, forbici e tanta fantasia permetteranno di creare un luogo magico e segreto!
Note:
- Ricicl-Arte è un percorso di 4 incontri ma è possibile effettuare anche i laboratori singolarmente
- Ogni laboratorio di questo percorso ha la durata di 1 ora e mezza circa