RelazioniAMOci

“Io”, gli “altri”, “noi”: tanti mondi simili ma diversi, che si incontrano, spesso si sfiorano soltanto o si scontrano. Mondi simili ma con tante differenze. Mondi spesso poco conosciuti ed esplorati, ma tutti fondamentali per poter viaggiare nella vita.

L’intento di questo percorso è permettere ai bambini di ampliare la conoscenza del loro mondo interiore confrontandolo con quello degli altri e, mediante piccoli e divertenti passi, comprendere che è bello conoscersi per vedere similitudini ma anche differenze, accettarle e completarsi a vicenda, dandosi anche una mano.

Con modalità differenti, che vanno dall’utilizzo del libro per creare suggestioni o richiamare vissuti alla proposta di giochi di interazione, da momenti di confronto verbale alla possibilità di essere protagonisti in senso creativo, ogni laboratorio si sofferma sulle differenti potenzialità della dimensione sensoriale, emotiva e relazionale, offrendo la possibilità di vivere in prima persona esperienze significative e poterle interiorizzare ed esprimere efficacemente e poter acquisire competenze fondamentali per vivere bene con se stessi e con gli altri.

OBIETTIVI:

  • Riconoscere somiglianze e differenze tra sé e l’altro per quanto riguarda le esperienze, le emozioni e le preferenze, imparando a rispettarle e valorizzarle.
  • Ampliare il vocabolario legato alla sfera relazionale per migliorare l’espressione dei propri vissuti e la comprensione degli altri
  • Promuovere un approccio ludico, creativo e cooperativo alla relazione con l’altro, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei conflitti

1. IO e TE: simili ma diversi!

Gli altri sono come noi? Noi siamo come loro? Cosa ci differenzia?

Un laboratorio per sperimentare che ciascuno di noi è unico, “speciale”. Scopriamo che l’uguaglianza passa attraverso la singolarità di ognuno. Piccoli esperimenti divertenti per comprendere meglio le differenze e le somiglianze con gli altri.


2. NOI: ascoltiamoci!

Esplorare il mondo dell’altro attraverso il contatto per scoprire il piacere di stare insieme, ascoltarsi e condividere … Piccoli esperimenti di Con-tatto e di ascolto!


3. INSIEME È MEGLIO?

Giochiamo sperimentando quale può essere il modo migliore per stare piacevolmente con gli altri! Scontro o cooperazione?


4. MANDALA!

Sperimentiamo il percorso dall’io al noi attraverso il Mandala.


Note:

Il percorso “relazioniAMOci” è costituito da 4 laboratori e può essere utilizzato in vari modi:

  • fare tutto il percorso;
  • fare un unico incontro “relazionale” (laboratorio 4) e sperimentare il percorso sentiAMOci e il percorso emozioniAMOci o parti di essi;
  • fare un unico incontro sulle relazioni;

Ogni laboratorio proposto ha la durata di 1 ora e mezza circa.