EmozioniAMOci

Emozioni: qualcosa che si muove dentro a cui spesso non sappiamo dare un nome, corpo che reagisce, mente che si arrovella, pancia che si muove. Cosa succede?

Questo percorso vuole aiutare i bambini a dare un volto, un corpo ed un nome alle emozioni, riconoscerle mediante storie di personaggi fantastici, sperimentarle con giochi semplici e divertenti sul proprio corpo, trasformarle in qualcosa di concreto avendo la possibilità di essere protagonisti in senso operativo e creativo, esprimere il proprio vissuto e saper ascoltare quello altrui attraverso momenti di confronto.

Ogni laboratorio si sofferma sulle differenti potenzialità della dimensione emotiva, offrendo la possibilità di vivere in prima persona esperienze significative, poterle interiorizzare ed esprimere efficacemente e poter acquisire competenze fondamentali per vivere bene con se stessi e con gli altri.


OBIETTIVI:

  • Riconoscere su di sé e nell’altro come si manifestano le emozioni fondamentali (espressione facciale, postura e gestualità, vocalità)
  • Sperimentare in maniera ludica le emozioni, collegandole al quotidiano
  • Ampliare il vocabolario legato alla sfera emotiva per migliorare l’espressione dei propri vissuti e la comprensione degli altri
  • Promuovere un approccio creativo alla conoscenza e alla gestione del mondo interiore proprio ed altrui

1. EMOZIONI: CHE FACCIA HANNO?

Giocare con le emozioni e scoprire la “faccia” che hanno!


2. EMOZIONI: DENTRO E FUORI

Le emozioni … un mondo sconosciuto! Come risponde il mio corpo ad esse? Come mi sento dentro quando le provo? Che differenze ci sono?


3. TRISTEZZA E GIOIA

Può capitare di essere tristi, proprio come accade al protagonista della storia che leggeremo insieme. La tristezza è un’emozione che fa parte della nostra vita e perciò va accettata, espressa ed infine superata grazie anche all’aiuto degli altri.


4. RABBIA E SERENITA’

La rabbia! Quanta forza ha! Che succede se impariamo ad esprimere la rabbia consapevolmente accettandola come parte di noi invece di soffocarla o manifestarla in maniera distruttiva?


5. PAURA E MERAVIGLIA

Superare i propri limiti e le proprie paure può riservare piacevoli sorprese!Un laboratorio che aiuta a scoprire che in ognuno di noi esistono lati timorosi e lati coraggiosi.


6. L’ARCOBALENO DELLE EMOZIONI

Il nostro cuore è pieno di emozioni che possono cambiare velocemente ma che fanno tutte parte di noi. Sperimentarle e comprenderle aiuterà i bambini a viverle al meglio!


Note:

Per i l percorso “EmozioniAMOci” è possibile:

  • fare tutto il percorso (6 incontri);
  • fare un unico incontro “emozionale” (laboratorio 1 o 6) e sperimentare il percorso sentiAMOci e il percorso relazioniAMOci o parte di essi;
  • fare un unico incontro sulle emozioni;

Ogni laboratorio proposto è della durata di 1 ora e mezza circa.