La natura è una fonte inesauribile di stimoli multisensoriali, suggestioni e materiale magnifico!
Dare la possibilità ai bambini di scoprirla, sperimentarla e usarla come luogo di apprendimento è per noi fondamentale. I laboratori sono tutti strutturati in modo da stimolare l’osservazione, l’immaginazione e l’esperienza attiva, trasformando intuizioni in conoscenza.
OBIETTIVI:
- Promuovere i diversi canali sensoriali come strumento di osservazione e conoscenza dell’ambiente e della natura
- Attivare la creatività come risorsa personale
- Stimolare linguaggi non verbali attivando diverse competenze: motoria, emotiva, espressiva, creativa, ludica, sociale
- Sensibilizzare al rispetto dell’ambiente approfondendo la conoscenza delle caratteristiche di vari materiali offerti dalla natura
1. I COLORI E LE FORME DELLA NATURA
Osservo, tocco, ascolto, annuso e assaporo la natura che mi circonda, ne conservo ricordi, ne riproduco particolari, ne studio le caratteristiche.
Rispetto al contesto, alla stagione e alla disponibilità di uscite, svilupperemo insieme un percorso di sperimentazione e creazione con l’utilizzo di elementi e colori naturali facendo esperienza diretta e multisensoriale dell’ambiente naturale. Conserveremo quanto imparato in un libro costruito con le nostre mani.
Da 1 a 3 incontri
Nota: Questo percorso va svolto almeno in parte all’aperto per poter permettere la sperimentazione diretta dei partecipanti.
2. L’ACQUA
Scopriamo, mettendoci letteralmente “in gioco”, che l’acqua può avere suoni, colori, odori, sapori, consistenze e temperature diverse.
- COME L’ACQUA PER IL CUOCO: sperimentazioni giocose dei sapori, dei profumi e delle consistenze che si creano mescolando l’acqua ad altri elementi.
- COME L’ACQUA PER L’ARTISTA: spruzzini, contagocce, spazzolini diventano strumenti d’artista per dipingere con acqua colorata creata dai bambini.
- COME L’ACQUA PER LO SCIENZIATO: scopriamo la fisica e la chimica giocando con l’acqua.
Nota: Si consiglia di svolgere questo percorso durante la stagione calda, preferibilmente all’aperto.
3. LA TERRA
Giochiamo con l’elemento terra nelle sue consistenze, nei suoi odori, nei suoi colori. Esploriamo le possibilità manipolative e immaginative che le terre ci ispirano.
- TERRA CRUDA: terreno, acqua, foglie, sassi ci aiuteranno a creare fantastiche creature naturali
- ARGILLA: in continuo equilibrio tra regole e fantasia ci divertiamo a sperimentare la materia
Da 1 a 5 incontri
4. 50 SFUMATURE DELL’ORTO
Scopriamo che con gli scarti vegetali e le spezie si possono creare dei magnifici colori e poi come piccoli artisti dipingiamo dei magici quadri che si trasformano per incanto con reazioni chimiche naturali.
Note:
- Ogni laboratorio ha la durata indicativa di 1 ora e mezza
- Ogni laboratorio o percorso può essere personalizzato sulla base delle esigenze dei partecipanti e delle caratteristiche del luogo dove si svolge
- Ogni laboratorio può essere un’esperienza a se’ stante o far parte di un percorso